Ucciso al Checkpoint di Jbara
di AMDuemila
Questa sera intorno alle ore 19 nei territori palestinesi occupati, il giovane Raed Al Bahre (25 anni) del villaggio di Kufr Zebad (in provincia di Tulkarem) è stato brutalmente assassinato dalle forze di sicurezza israeliane con dei colpi di fucile. Raed si era recato nei pressi del checkpoint di Jbara a Tulkarem per consegnare in dono delle olive alla nonna, che abita al di là del muro nella città di Tira, lasciandole alle nipoti di quest'ultima. Il giovane, dopo aver consegnato il dono, è stato inspiegabilmente fermato da alcuni soldati israeliani che lo hanno accusato di stringere in mano un coltello. L'esercito ha quindi fatto fuoco lasciando per terra il cadavere senza chiamare i soccorsi. Fonti rivelano che il giovane non era in possesso di alcuna lama. Il corpo è ancora in mano dell'autorità israeliana ed ai famigliari al momento è stato impedito di vederlo. L’esecuzione a sangue freddo di Raed non è un caso isolato ma una pratica diffusa lungo i checkpoint o durante un controlli di esercito e polizia israeliani. L’ultima vittima fu una donna al checkpoint di Qalandiya, il 18 settembre scorso. Il caso peggiore fu il 21 marzo scorso quando quattro palestinesi furono uccisi in 24 ore. Secondo Amnesty International, e altre associazioni per i diritti umani, solamente nell’ultimo anno sono centinaia i casi come questo, dove l’esercito israeliano, in territorio occupato, agisce con eccessivo uso della forza, fino ad assassinare, contro civili palestinesi disarmati o che non presentano una minaccia per i soldati o per chiunque altro.
Tratto da: antimafiaduemila.com