5x1000 foto

20180102 la forza dello spirito
di Isabella Petrosa -
 E’ così che cominciano gli spettacoli. Tra frenesia, ansia e paura da parte di chi, magari, su quel palco ci sale per la prima volta, anche con eccitazione e tanta determinazione.
Per salire sul palco devi essere convinto di quel che dici, devi crederci fortemente. Anche stare “dietro le quinte” non è facile: bisogna far partire le musiche al momento giusto, regolare le luci, sistemare i microfoni … insomma, assicurarsi che l’attore sul palcoscenico abbia tutto quel che serve, per far sì che la magia del teatro avvenga. C’è anche l’emozione di rivedersi e riabbracciarsi dopo tanto tempo. Non è facile per nessuno, perché noi non siamo dei professionisti, nessuno di noi ha mai studiato recitazione, dizione, canto e tecniche del suono.
Proprio per questa ragione, si finisce con il mettere in discussione se stessi, le proprie capacità, il personale modo di agire. Portare una propria idea su un palcoscenico significa anche spogliarsi di ogni difesa. Non è facile mettersi a nudo davanti ad un pubblico sconosciuto.
E allora perché dei giovanissimi provenienti da varie parti d’Italia si sono prodigati così tanto per costruire questo spettacolo, vi chiederete? L’obiettivo che ci poniamo è quello di informare, di lanciare un messaggio, di creare un contatto con il pubblico, uno scambio di opinioni. Il tema trattato sabato 16 dicembre 2017 è importante ed attuale, quanto delicato, dal momento che si è parlato di vaccini. Quante volte abbiamo sentito discutere dell’argomento e non ci siamo soffermati sulla notizia?
Ci siamo mai resi conto che è l’ennesimo pretesto per creare confusione e divisione? Come ha spiegato chiaramente la regista del film “Il ragionevole dubbio”, Ambra Fedrigo, il problema sorge nel momento in cui sono cosciente che non possono obbligarmi a vaccinare. Dobbiamo essere liberi di scegliere se vaccinarci o meno, altrimenti la democrazia perde di significato. Si parla di libertà di scelta, non di anarchia.
Vogliamo riportare alla luce quei problemi che tutti fanno finta di non vedere, da anni aggiungerei, i quali sono sempre più evidenti. Più li trascuriamo, più si accumulano fino a diventare gravosi e pertanto difficili da risolvere e sistemare. Parliamo di un decreto legge anticostituzionale, di ingiustizie di cui tutti si lamentano, ma poi nessuno fa niente perché: “Tanto non cambia nulla!”.

Quante volte abbiamo sentito dire questa frase?
Noi siamo qui per ricordare a tutti quelli che vogliono ascoltarci che abbiamo sempre una scelta.
E’ un po’ come quando da bambino ti chiedevano: “Se il tuo amico si butta dalla finestra, ti butti anche tu?”. Ragioniamo quindi, non fermiamoci alla superficie. Il mondo è pieno di persone che dimenticano quanto sia importante usare la testa, porsi domande senza paura, cercare di fare tutto il possibile per vivere e far vivere le future generazioni in un mondo migliore. “Noi stiamo facendo qualcosa?”. “Vogliamo continuare a tenere la testa sotto la sabbia o, finalmente, vogliamo tirarla fuori, alzarci in piedi e difendere i nostri diritti di liberi cittadini italiani?
Stiamo parlando di un governo democratico. Prestiamo attenzione al significato delle due parole che compongono questo concetto: governo democratico. Dovrebbero quindi governare, ma democraticamente. Ricordiamoci che la maggioranza non sta in Parlamento! La maggioranza siamo noi!
La maggioranza è il Popolo Italiano. A questo punto una domanda sorge spontanea: “E come si fa a cambiare?”. E’ molto più semplice di quanto vogliono farci credere, signore e signori. Detto così, sembra un eufemismo, ma credeteci, basta informarsi!
L’informazione è la nostra difesa contro chi, ogni giorno, cerca di nutrirci e di farci bere cose insensate, che noi accettiamo senza ragionare o pensare, perché non ci danno neanche il tempo di farlo e non siamo più abituati. E’ così che ci vogliono: incapaci di vedere e sentire. Our Voice nasce per informare, per lanciare un messaggio, perché la voce di uno solo possa essere la voce di tutti.

  • All
  • Ambiente
  • Antifascismo
  • Antimafia
  • Antirazzismo
  • Diritti Dellə Bambinə
  • Femminismo
  • Geopolitica
  • Lgbtqia+
  • Palestina
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
Altri Clicca il tasto MAIUSC per caricare tutto Carica tutti